
SITUAZIONE ATTUALE
SIRIA
A marzo è ricorso il decimo anniversario dall’inizio delle manifestazioni in Siria e di ciò che successivamente è diventato un epocale massacro di vite umane. Nonostante questo, il 15 marzo migliaia di persone sono scese nelle strade della città di Idlib cantando gli stessi slogan di 10 anni fa. La guerra è ancora in corso, e a metà mese si sono verificati per mano russa e del governo siriano una serie di bombardamenti nell’area di Aleppo ovest e di Idlib, causando la morte di civili all’interno di un ospedale, colpendo i trasporti di aiuti umanitari e una centrale di energia.
Apparentemente è in aumento il numero di casi di Covid-19 in Siria, e lo stesso Presidente siriano è stato contagiato e si è rimesso verso la fine del mese.
A fine mese sulla scena internazionale sono avvenuti due momenti importanti. Il primo è stato la Conferenza Europea dei donatori per la Siria e i rifugiati siriani, che ha avuto luogo il 29 e 30 marzo e che come risultato ha raccolto 6 miliardi di dollari, circa la metà della cifra a cui puntava. Nel quadro della conferenza, Guterres, Segretario Generale dell’ONU, ha dichiarato: “Nove su 10 siriani vivono oggi in povertà, con il 60% della popolazione a rischio di soffrire la fame quest’anno - il numero più alto nella storia del conflitto siriano”.