| English

OPERAZIONE COLOMBA

Corpo Nonviolento di Pace della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

  • CHI SIAMO
    • OPERAZIONE COLOMBA
      • Chi siamo
      • Cosa facciamo
      • Storia
      • Report mensili
      • Bibliografia
      • EIRÉNE - il nostro diario
      • Campagne a cui aderiamo
      • Contatti
  • DOVE SIAMO
    • MEDIO ORIENTE
      • Palestina
      • Libano-Siria
    • AMERICA LATINA
      • Cile-Mapuche
      • Colombia
    • EUROPA
      • Emergenza Confini
      • Emergenza Ucraina
  • COSA PUOI FARE TU
    • PARTECIPA
      • Formazione volontarie e volontari
      • Organizza un incontro
      • Iscriviti alla Newsletter
    • SOSTIENI
      • Donazione classica
      • Tutti per Uno: "adotta" un volontario
      • Shop
      • Raccolte fondi dei volontari
      • Tesseramento 2023
      • 5x1000
  • Multimedia
    • Foto
    • Podcast
    • Video
  • DONA ORA

Operazione Colomba nel 2023

Le presenze di Operazione Colomba in zone di conflitto nel 2023

IN PRIMO PIANO



7/10, Rimini: Concerto con testimonianze dalla Colombia

  • 20 Settembre 2023

Sabato 7 ottobre a Rimini, presso il Teatro Tiberio (ore 21), "Le Meccaniche Celesti Quintet" si esibiranno in un concerto Omaggio a Battiato.

Ospiti d'eccezione: due membri della Comunità di Pace di San José de Apartadó che porteranno la loro testimonianza diretta di resistenza nonviolenta in Colombia.

Ingresso a offerta libera: il ricavato andrà a sostenere i progetti di Pace di Operazione Colomba della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Ci siamo abbracciate

  • Libano-Siria
  • 13 Settembre 2023

L’arrivo al campo è travolgente; nel giro di pochi minuti vengo raggiunta nella tenda da tante ragazzine che mi si stringono attorno, mi chiedono il nome impasticciando frasi in italiano e inglese, mi regalano bigliettini con cuoricini e maracas fatte da loro.
Sono letteralmente travolta e penso che non poteva esserci modo migliore per rompere il ghiaccio e tuffarmi in un’esperienza che, non immaginavo a tal punto… mi avrebbe lasciato dopo 3 settimane, con tanta voglia di tornare.
La condivisione diretta è una strada speciale per stare nel mondo, la sento mia.
Si tratta di STARE ACCANTO alla gente, senza pretese, con umiltà… semplicemente stare accanto.
In questa semplicità, che a volte mi ha fatto sentire inutile perché venivo solo accolta nelle loro tende, colmata dalle loro attenzioni, rapita dall’energia dei loro bambini, ho potuto raccogliere ciò che spontaneamente accade nell’incontro tra persone, in una specie di magia che sorprende in quanto capace di superare ogni barriera… linguistica, sociale, culturale.

Leggi tutto...

Persona non gradita

  • Palestina/Israele
  • 13 Settembre 2023

Mi hanno buttata fuori dal Paese.
Israele ha deciso che non ero persona gradita e mi hanno dato il ben servito.
Il Ministero degli Interni ha dichiarato che non ho fatto nulla di illegale, non ho violato la legge, ma nonostante questo "non la vogliamo nel Paese, se ne deve andare".
Perché? Coloni israeliani che vivono in insediamenti illegali, che attaccano e compiono barbarie tutti i giorni contro persone che semplicemente cercano di vivere una vita normale, hanno scritto un report su di me e l’hanno consegnato all'immigrazione.
In aeroporto mi stavano aspettando.
"Hai violato una legge non scritta e ti sei fatta notare dalle persone sbagliate", queste sono state le parole che mi hanno detto.
Poco prima di partire un palestinese - una persona cara - mi ha detto che "prima o poi tutti pagano il prezzo delle loro scelte".
Sì, e io ho pagato il prezzo delle mie di scelte, delle scelte che rifarei nonostante il dolore che provo quotidianamente.
Comunque non voglio parlare di me, voglio parlare di chi il prezzo lo paga tutti i giorni.

Leggi tutto...

Il mango

  • Colombia
  • 13 Settembre 2023

 Indossavo gli stivali, aveva piovuto forte quel giorno. Ero uscita di casa, non ricordo bene per quale motivo e, stranamente, avevo deciso di indossarli anche se dovevo fare pochi passi. C'era molto fango. Penso che, nel vedermi già così "preparata", le sia uscito spontaneo l'invito: "mi accompagni a raccogliere dei manghi?"
Una richiesta dettata non da ragioni di sicurezza, ma semplicemente dal desiderio di raggiungere quei grandi alberi, di raccogliere alcuni frutti e di mangiarne uno in compagnia: "solita no quiero ir, mi hijo está cansado".
Ed è così che in pochi minuti mi sono ritrovata con Brigida a salire la collina di fronte all’ingresso della Comunità di Pace, terra comunitaria, per raccogliere un po' di manghi caduti al suolo a causa della forte pioggia precipitata poco prima.
"Che alberi meravigliosi, venivamo da due brutte annate, guarda come sono pieni di frutti!".
"Brigida, ma sai che raccontiamo spesso la tua ‘storia’ sui manghi, di quanto è lungo il tempo d'attesa dalla semina prima di vederne i frutti, di cosa sia per te la speranza. E ora mi ritrovo proprio con te a raccogliere questi frutti, simbolo di resistenza, di amore ma soprattutto di perseveranza su questo impervio sentiero di pace”. E gira lentamente lo sguardo indietro, non guarda me, vedo che getta lo sguardo sulle orme degli stivali lasciate per raggiungere questi maestosi alberi di mango. Quanti anni di lotta per te, cara Brigida. Quanto fango sulla tua vita. Quanti manghi raccolti.
"Sì Silvia, hay que seguir sembrando en medio de tanta violencia que está destruyendo la vida humana y la naturaleza...no podemos descansar.”
È questo l’“andare” di Operazione Colomba, tra fatiche e lunghe attese, nella speranza di una Pace possibile, raggiungibile solo dalla maturazione della giustizia e della verità, dalla nonviolenza.
Qui in Comunità di Pace, la terra è fertile.

S.

Immagini di nonviolenza

  • Libano-Siria
  • 01 Settembre 2023

Non si può descrivere la nonviolenza con una definizione unica, così mi ha insegnato la presenza di Operazione Colomba in uno dei tanti campi profughi improvvisati del Libano. Se dovessi scegliere qualche immagine per rappresentarla, ve la racconterei attraverso la scuola costruita e gestita da una famiglia siriana, decisa nel creare più opportunità e spazi per le nuove generazioni. Potrei farvi conoscere la rete di attivisti, ancora coinvolti nelle loro attività nonostante esporsi politicamente in Libano come rifugiato sia molto pericoloso. C'è una forza immensa in queste persone nell'immaginare un futuro alternativo. Potrei anche scegliere un'immagine quotidiana, come la gentile accoglienza che ci viene offerta durante qualsiasi visita ai nostri vicini. Spesso questa prende la forma di tè molto zuccherato, dell'energia infinita dei bambini e dei racconti di storie più o meno lontane.
La nonviolenza è anche tutto questo. È resistenza attiva e continua.
Spesso definiamo le persone con cui condividiamo la nostra presenza in Libano come i siriani che non hanno preso in mano le armi, lasciando il paese per "non uccidere e non farsi uccidere". Quello che finisce sotto l'ombra della guerra, è la decisione giornaliera di non lasciarsi abbandonare alle provocazioni esterne, alle difficoltà sistemiche della vita in un campo profughi, all'apparente mancanza di orizzonti più luminosi. È riuscire a non “imbruttirsi”, a non lasciarsi abbandonare alla rabbia senza saperla gestire.
Così, la nostra presenza internazionale diventa uno spazio solidale di dialogo, scambio e sostegno affinché questa forma di resistenza non solo possa continuare ma si possa espandere attraverso le persone, toccando tutti gli individui che sognano un ritorno pacifico in Siria.

T.

Altri articoli...

  • La Pace di corsa
  • Ventimiglia - 9 agosto 2023
  • Dormivamo senza paura
  • I bambini di Tel Abbas
  • Non sono un gioco nelle tue mani
  • Come è possibile?
  • Mio figlio sa nuotare
  • Vogliamo fare di più.
  • Testimonianza di Vika
  • Essere machi, mapuche e donna

TESSERAMENTO 2023

Aderisci alla Campagna di Tesseramento di Operazione Colomba 2023: CLICCA QUI

Formazione

14 - 22 SETTEMBRE 2023
[Rimini/online]

Bando Formazione
Modulo di iscrizione

ADOTTA UN VOLONTARIO

 Iscriviti
alla Newsletter


 Contatti

OPERAZIONE COLOMBA

via Mameli 5
47921 Rimini
Tel/Fax +39.0541.29005


 

P.I. 01433850409  | Informativa Privacy | Condizioni d'uso | Cookie Policy |   
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Non Opere Derivate 4.0.

Back to top