
I volontari di Operazione Colomba e i Caschi Bianchi sperimentano da trent’anni la condivisione diretta, promuovendo un’azione nonviolenta a fianco delle vittime dei conflitti e della violenza strutturale. Questo ci porta a guardare la guerra dal punto di vista di chi la subisce e a comprendere che a pagarne le conseguenze sono sempre le popolazioni civili.
La Comunità Papa Giovanni XXIII, che aderisce alla richiesta di Papa Francesco di pregare per la Pace e chiede con forza la cessazione delle ostilità e la tregua dei combattimenti, ha inviato una delegazione di tre membri dell’associazione in Ucraina per monitorare la situazione e comprendere come poter essere vicini alla popolazione civile, attraverso quale intervento nonviolento, e come cominciare ad attivarsi per l’accoglienza della popolazione ucraina.