Palestina/Israele
Oggi è sabato, giorno buono per l'azione nonviolenta qui nei Territori Occupati. L'appuntamento è alle ore 10, proprio davanti ai cancelli della colonia di Ma'on.
Mentre percorriamo le colline che ci separano da At-Tuwani al luogo del ritrovo, proviamo ad immaginarci cosa ci aspetterà. Quando si parla di azione nonviolenta si pensa subito a qualcosa di grande, ad una manifestazione piena di gente, dove non si ha paura di condannare le ingiustizie e di chiedere dignità per le comunità palestinesi.
Viviamo in una casa da scoiattoli.
Palestina/Israele
In questo giovane albero che da otto anni cresce rigoglioso c'è un piccolo foro.
Dentro ci siamo noi. Ne è passata di vita qui, quanta sabbia palestinese ha percorso gli angoli di questa casa, trasportata dal vento che non si ferma mai, eccone un mucchietto proprio lì sotto agli scaffali per i vestiti nella stanza da letto barra ufficio, stabile e inosservata come le piccole ditate bianche sul soffitto annerito laddove la stufa elargisce calde carezze nelle giornate del breve inverno di Tuwani.
Could this be the way?
Palestina/Israele
Innumerevoli volte in passato avevo pensato di partire come volontaria, ma le circostanze
universitarie e lavorative da una parte, e il coraggio che vacillava dall'altra, non mi avevano permesso di farlo. Il desiderio e la motivazione però sono cresciuti col tempo fino a quando non ho deciso di partire con il Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba, destinazione il villaggio palestinese di At-Tuwani, nelle colline a sud di Hebron, in Cisgiordania.
Senza uniforme
Martedì 24 luglio arriva una delegazione speciale della Universal Peace Federation, composta da ragazzi provenienti da diversi paesi europei, guidata da K un ragazzo di 23 anni dagli occhi e i capelli neri. Apparentemente è un ragazzo come tanti altri capitato qui ad At-Tuwani per conoscere la sua storia e la forza della nonviolenza, invece K è israeliano e solo da qualche settimana ha concluso il servizio militare.
Coloni di Havat Ma'on attaccano bambini palestinesi per la terza volta in una settimana
Il 31 luglio alle 10:45 del mattino secondo testimonianze dei presenti un colono mascherato dell'avamposto di Havat Ma'on ha iniziato a lanciare sassi verso 7 minorenni (di 5,6,10,11,11,14,17 anni) che stavano raccogliendo fichi nella valle di Humra, adiacente al villaggio di At-Tuwani. I bambini sono scappati impauriti sul versante opposto della valle, dove i loro genitori stavano lavorando.