Update sulla situazione a sud di Hebron
Background
Da mesi, bambini del villaggio palestinese di At-Tuba, che si spostano ogni giorno per andare alla scuola elementare nel vicino villaggio di At Tuwani, vicino alla colonia di Maon e dell'avamposto Hill 833 (chiamato anche Havat Maon) vengono attaccati da gruppi di coloni estremisti. Per questo motivo nel 2003 si costituisce un accompgnamento nonvioltnto ai bambini formata da volontari israeliani di Ta'ayush, soprattutto il sabato, accompagnano i bambini.
La Storia
A settembre 2004, su richiesta di Ta'ayush e degli abitanti di At Tuwani, due associazioni pacifiste, Operazione Colomba (Italia) e Christian Peacemakers Teams (Canada e Stati Uniti) stabiliscono una presenza fissa nel villaggio e iniziano a scortare quotidianamente i bambini.
Nel corso di queste scorte civili i volontari subiscono due attacchi (29 settembre e 9 ottobre) in seguito ai quali e grazie al la voro di diverse associaizioni israeliane per i diritti umani, il Knesset Committee for Children's Rights (Commissione per i diritti dei Bambini del Parlamento Israeliano) stabilisce la necessità di una scorta armata. Da metà ottobre 2004 soldati e poliziotti israeliani si alternano a scortare i bambini: con una jeep e quattro soldati ci dui due a piedi (esercito) e una jeep con due poliziotti dentro al mezzo (polizia). Non mancano i problemi: i ritardi nell'arrivo delle scorte sono comuni e i bambini spesso arrivano a scuola oltre l'inizio delle lezioni. Inoltre, nonostante la scorta ufficiale, i coloni infastidiscono o minacciano bambini e soldati, giungendo anche ad attaccarli. I volontari internazionali monitorano quotidianamente la scorta fin dove possibile, sollecitandone l'arrivo se in ritardo, e compilano un report bisettimanale, inviato a diverse organizzazioni israeliane e internazionali che si occupano dell'area.